Il Trio vocale “BelCanto” speciale Ucraina per la pace. Parma 2025

Trio vocale “BelCanto” Trio vocale “BelCanto”

Trio BelCanto

Il Trio vocale “BelCanto” è un ensemble professionale fondato il 25 settembre 2022 a Reggio Emilia, Italia, dopo il trasferimento dei suoi membri in seguito alla guerra in Ucraina. Il trio è composto da cantanti liriche professioniste di origine Ucraina, che hanno ricevuto una formazione musicale superiore presso i conservatori in Ucraina e in Italia:
Yulia Moroz (soprano), Anastasia Kalynovska (soprano) e Svitlana Melnyk (mezzosoprano).

L’unicità del trio risiede nella combinazione del potenziale vocale, dei timbri ricchi e dell’interpretazione personale di ogni brano. Il loro repertorio è variegato e spazia dall’opera classica alla musica contemporanea, includendo compositori come Ennio Morricone e versioni cover di successi moderni. Gli arrangiamenti originali distinguono il trio tra gli artisti contemporanei.

Un’attenzione particolare è dedicata al programma di canzoni popolari ucraine, che il trio interpreta sia in stile autentico che in versioni modernizzate.

Il trio ha ricevuto numerosi riconoscimenti:
• Primo premio al Pesaro Art Inspiration Festival (2024);
• Premio speciale al Festival Borgosound, Parma (2024);
• Premio al 29° Festival Tricolore, Reggio Emilia (2024);
• Premio in occasione dell’apertura della 29ª stagione teatrale del Teatro G. Verdi di Buscoldo (2024).

Il trio partecipa attivamente a numerosi festival, tra cui:
• Borgosound Speciale Festival, Parma (2023/2024);
• Festival della cultura ucraina “Ukro”, Bologna (2024).

È stato inoltre ospite in prestigiosi eventi:
• 49° Incontro Nazionale dei Madonnari, Grazie di Curtatone (2023);
• Apertura dei Premi Cinematografici Vincenzo Crocitti, Roma (2024);
• Festival Esperança, Lendinara (2025).

Il trio partecipa regolarmente a eventi di beneficenza, come la raccolta fondi per ambulanze e la ristrutturazione del Conservatorio di Kharkiv.
Collabora anche a produzioni liriche, tra cui Tosca di Puccini, Il Barbiere di Siviglia di Rossini e Rigoletto di Verdi, in collaborazione con il Teatro G. Verdi di Buscoldo sotto la direzione del Maestro Daniele Anselmi.

Inoltre, il trio è ospite frequente di programmi televisivi, come Salone Elide Pizzi a Marmirolo, Italia.