Borgosound Festival 2025 Parma
I Nostri primi intensi e vissuti 25 anni a favore del nostro quartiere e della nostra città.
Grande festa sabato 7 giugno in strada xx settembre a partire dalle 10 alle 23 : mercatino naturale e solidale, vintage, giochi per i bimbi, danze, musica,gastronomia, banda musicale, majorette e tradizionale taglio della torta e brindisi con le autorità.
Tante immagini, tanti i ricordi dei tantissimi gruppi che hanno vissuto le emozioni musicali in piazzale Salvo D’Acquisto a Parma. Il contest arrivato quest’anno alla sua tredicesima edizione ha da poco aperto le iscrizioni. Saranno solo 20-25 i posti disponibili per salire sul palco di pietra.
Si potranno scaricare regolamento e modulo di iscrizione sul sito dell’associazione “I Nostri Borghi” organizzatrice dall’evento www.inostriborghi.it
mail: associazione.inostriborghi@gmail.com
Ci siamo, si riparte. Sabato 7 aprile alle 16 invia xx Settembre a Parma un live dei Ragazzi del Secolo Scorso, con tanta bella musica di quei favolosi anni 60 – 70. Nella nuova edizione 2025 dei Ragazzi del Secolo Scorso, Salvatore e Stefano danno il benvenuto a Luca (tastiere), Beppe Strongoli (basso), Gianpaolo (chitarra) e Gigi (voce) . La storia continua da oltre 25 anni. W la musica, w il rock.
L’associazione di promozione sociale I Nostri Borghi è stata fondata il 20 settembre 2000 per promuovere la rinascita del quartiere posto a nord est del centro storico di Parma. Si sono uniti residenti ed operatori, gente comune del quartiere, per riuscire insieme a recuperare una porzione di città per troppo tempo dimenticata e considerata meno nobile e degna di attenzione rispetto ad altre. “I Nostri Borghi” è nato per raccogliere le segnalazioni, le lamentele, i suggerimenti, grandi e piccoli, riguardanti i borghi del centro storico, per cercare di migliorarne la vivibilità. Abiti o operi in borgo Trinità, borgo Gazzola, via XX Settembre, borgo Guazzo, via Cavallotti, borgo del Naviglio, borgo del Parmigianino, via Garibaldi, via Bodoni, via Verdi, via Affò, via Borghesi, via Albertelli, borgo delle Colonne, via Saffi e zone limitrofe? C’è un’associazione di persone residenti o impegnate nel quartiere creata apposta per te, che attende il tuo contributo di conoscenza. Metterci insieme ha fatto comprendere che oltre la lamentela, ciò che davvero risulta efficace è un’azione concreta e instancabile presso le istituzioni, per rivendicare la difesa dei nostri diritti. Solo così si riesce ad erodere piano piano il disinteresse, creando iniziative concrete di rilancio, per tornare a vivere in un “quartiere per amico”.