“LA ROCCA” 7° EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO , Montecchio Emilia 2025
Voluto ed ideato dalla presidentessa del premio Professoressa Nina Miselli e dedicato in particolar modo alle varie espressioni dell’arte, ma anche a premiare figure segnalate per risultati e per l’impegno verso gli altri e verso la collettività. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale locale. L’evento, che si terrà il 22 marzo 2025 a partire dalle 17:00, nella sala della Rocca , organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Montecchio Emilia e 3DProduction, con il patrocinio del Comune di Montecchio Emilia.
La giuria sarà composta da Nina Miselli, Angela Angolano e Eugenio Pattacini, quest’ultimo incaricato anche della presentazione della serata. La commissione avrà il compito di premiare personalità di spicco che si sono distinte in diversi ambiti della cultura, dell’arte, dello sport e del sociale. Il riconoscimento alla carriera sarà assegnato a Pietruccio Montalbetti, storico membro dei Dik Dik, gruppo musicale che ha segnato la scena italiana dagli anni Sessanta. Il Premio al Cinema – Regia – Teatro andrà a Giuliano Pagani, figura di riferimento nel settore dello spettacolo. Nel campo della scrittura e dell’informazione, il Premio al Giornalismo e alla Letteratura sarà conferito a Emanuele Carioti, mentre il Premio al Sociale verrà assegnato a Rolando Paterlini, per il suo impegno nel migliorare la vita della comunità. Riconoscimenti speciali anche per Elena Ungini, che riceverà il Premio alla Letteratura, e per Laura Ajazi, premiata nella categoria Giovani Talenti. Un momento particolarmente significativo della serata sarà la consegna del Premio alla Memoria, assegnato postumo a Carlo Zavaroni, medico e scrittore, per il suo contributo alla cultura e alla divulgazione scientifica. Infine, il Premio allo Sport sarà conferito a Benedetta Brignoli, per i suoi risultati e l’impegno nel mondo sportivo. Premio alla cultura Giangiacomo Papotti
Premio allo sport
Benedetta Brignoli, giovane montecchiese, calciatrice, ha partecipato alle selezioni giovanili azzurre ed è attualmente in forza al Sassuolo e disputa il campionato di Serie A di calcio femminile
Premio al cinema – regia – teatro
Giuliano Pagani, regista, ha partecipato a svariati concorsi nazionali e internazionali ottenendo anche una nomination ai David di Donatello con “A un passo dal cuore” film che giunge al 4° posto al Festival dei tulipani di Seta, iniziativa RAI. Importanti collaborazioni citiamo Donnie Herron, polistrumentista di Bob Dylan e la compositrice Veronica Rudian. Ha una sua compagnia, è autore di svariate opere teatrali ed ha recitato in molte opere.
Premio al giornalismo letteratura
Emanuele Carioti, giornalista professionista, autore e conduttore televisivo. Ha pubblicato un libro dedicato alla vita di Franco Califano, attualmente alla quinta ristampa con il quale ha vinto premi letterari italiani e internazionali
Premio alla letteratura
Elena Ungini è scrittrice, editor presso la casa editrice “Le Mezzelane” presso la quale è curatrice della collana romance “Live&love”. Appassionata di cucina, tra i suoi tanti libri ha trattato anche questo tema oggetto anche del suo canale youtube.
Premio alla carriera
Pietro Montalbetti, non ha bisogno di presentazioni. Storico chitarrista dei Dik Dik, scrittore. A inizio carriera ha visto l’interesse al proprio gruppo anche da parte del cardinale Gian Battista Montini, poi eletto papa Paolo VI. I Dik Dik hanno percorso la prima ondata beat. Era l’epoca in cui i complessi iniziavano a contrapporsi ai solisti classici che andavano per la maggiore.
Premio alla Memoria
Carlo Zavaroni, recentemente deceduto, era medico e aveva scritto svariati libri in tema medico. Montecchiese storico figlio di uno dei medici di famiglia storici di Montecchio ha sempre saputo coniugare il suo impegno professionale con il suo importante piano valoriale. Fu lo storico segretario della società ciclistica montecchiese U.S. Ciclistica Montecchio (anche se non si direbbe all’epoca io ero uno dei corridori) e proprio nello sport si è spinto a scrivere due opere “Dedicato a uno Squalo nel segno di Nuvola Rossa e di un Giusto” e “Dorothea Wierer dall’Olimpo del biathlon all’Olimpo della vita” più che biografie veri e propri tesori di dati statistici di insegnamento delle regole sino a parlare di campioni quale scuola di vita
Premio al sociale
Rolando Paterlini industriale montecchiese a capo della CSF
Premio ai Giovani
Laura Ajazi
Pur 18enne ha già 10 anni alle spalle come pittrice. Sono stati 10 anni densi di studio in cui ha affrontato matite colorate, gli acrilici, le tempere, il frottage, il collage, l’acquerello, il carboncino, la sanguigna e molto altro. Pubblica le sue opere su istgram e si dice affascinata da chi riesce a penetrare le opere con la mente andando oltre ciò che vi è rappresentato.
Premio alla cultura
Giangiacomo Papotti da anni legato a Bibbiano on line con i suoi servizi si è reso attivo verso il paese alla stregua di una agenzia di stampa.
Premio al Comune
Per il costante patrocinio e la piacevole presenza in tutte le edizioni del premio La Rocca