“La passione non si può spiegare, ma solo vivere!” Proff. Franco Brindani,
Bibbiano on line
ll Proff. Franco Brindani, Vice-Direttore del Dipartimento Scienze Medico Veterinarie dell’Università di Parma, è da sempre un grande appassionato di motori. Infatti nella suo parco macchine in Bibbiano sono passati decine di modelli di auto e moto d’epoca . Ancor oggi la sua collezione può vantare esemplari di assoluto spessore, come una Porsche 911 Carrera 4 del 1989, un “Maggiolone” Volkswagen 1303 Cabrio del 1979, tanto per citarne alcuni. Il pezzo di maggior valore è però senza dubbio una Fiat 500 C detta “Topolino” altresì popolarmente detta ”Giardiniera Belvedere” del 1954. Si tratta della versione familiare di una vetturetta costruita a partire dalla seconda metà degli anni ’30. L’idea era stata di Benito Mussolini in persona, il quale aveva ordinato al presidente della Fiat Giovanni Agnelli di realizzare un auto economica per favorire la motorizzazione di massa degli italiani, fissando come prezzo massimo 5.000 lire dell’epoca. (Tenente conto che a quel tempo un operaio aveva un salario medio pari a circa lire 530). L’arduo compito fu affidato al giovane ingegnere Dante Giacosa, che concepì così il progetto di una piccola vettura a due posti lunga poco più di tre metri, equipaggiata con un motore a quattro cilindri in linea raffreddato ad acqua da 569 cm3 di cilindrata e 13 cavalli di potenza. Una volta ottenuta
Bibbiano 05-10-2015 Matteo Fontana classe 1992
Ps: Per chi volesse presentare i propri gioielli meccanici ci dica qualcosa che adesso abbiamo un giovanissimo appassionato bibbianese che non vede l’ora di presentarceli!