JACK IL PIRATA Simone Calcagno, Valerio Mammolotti, Jasmin Laudi
JACK IL PIRATA Simone Calcagno,
Valerio Mammolotti, Jasmin Laudi
Capitan Jack è nei guai ancora una volta. Un acceso spettacolo che lo vedrà alle prese col terrore dei sette mari, animato dagli interventi dei suoi fidati giovani pirati. Dove andrebbe un capitano senza la sua ciurma? “Elisabeth… ma che importanza può avere? Dovresti saperlo ormai che il mare dove preferisco viaggiare è quello della più sconfinata fantasia. Ed oggi al primo soffio di vento noi salperemo!” In occasione del primo giorno di proiezione del nuovo film in Italia, il Capitano si aggirerà nei pressi del Cinema Atlantic – zona Lucio sestio – passeggiando per Via Tuscolana fra una bancarella e un kebab, in attesa di rivedere le sue ultime peripezie sul grande schermo… Non perdetelo, e lui non si perderà!

Un acceso spettacolo che lo vedrà alle prese col terrore dei sette mari, animato dagli interventi dei suoi fidati
Compagina teatrale di Simone Calcagno, Teatro Petrolini, via Rubattino 5, Roma
Simone Calcagno, accademia internazionale di teatro 2011/ 2014 studio rituale, poeta,narratore corifero,monologo tragico, lettura drammatica ed espressiva, antropologia del gesto, mimo e pantomimo, teatro della fiera, Maschere di basilea, tecnica di narrazione, personaggi e contropersonaggi, costruzione del personaggio cinematografico:metodo Strasberg-acting, dramma moderno, recitazione poetica,teatro danza
Anno 2017
con Edoardo Ciufoletti, Gioia Montanari, Mauro Serio, Angelica Pula, Simone Calcagno, Marilisa Protomastro,
Alessio Pala, Valentina Pacchiele, Francesco De Laurenzi; e con Giovanni Bocci, Luca Menicucci, Federico De Antoni; al pianoforte Sara Ferrandino; musiche Federico De Antoni; scene e costumi Erika Cellini; aiuto regia e coreografie Carlotta Guido; adattamento e regia Andrea Pergolari Nella solare città di Messina, il ricco Leonato accoglie nella sua magione il principe d’Aragona don Pedro di ritorno dalla guerra insieme ai suoi più stretti compagni. L’atmosfera gaia e leggera dell’estate mediterranea fa da sfondo agli amori tra il giovane Claudio e la dolce Ero e tra i litigiosi Beatrice e Benedetto…..