Confraternita dei Vignaioli della Torrechiara 2013 Lesignano dè Bagni
Festival del Prosciutto di Parma
Circolo Arci San Martino – Loc. Stadirano
Martedì 10 settembre ore 20.30 e Mercoledì 11 Settembre ore 20.30
Prosciutto di Parma dall’Appennino al Mediterraneo
Si fa presto a dire pizza e crudo! Se la pizza, all’occhio, è un riconoscibile disco di pasta cotto e farcito, non è così per la fetta di “crudo” che la può accompagnare. Certo, visivamente si può intuire se è un “Parma” ma solo gusto e profumo potranno confermarlo.
* Per offrire a più persone la possibilità di partecipare comodi e per la bontà dei prosciutti, la bravura del maestro pizzaiolo, i buoni vini e il delizioso luogo e per rendere più piacevole il convivio sono state organizzate due serate.
Durante le due serate si degusteranno:
Tre prosciutti “mito” di Lesignano Bagni: Un raro prosciutto di suino nero
Pizza bianca, la cosidetta “mensa” di Enea abbianata ai “Parma”
Pizza , mozzarella basilico e prosciutti di Parma
Pizza, mozzarella, fantasia e prosciutti di Parma
Le pizze sono preparate con un mix di farine tra le quali il “grano dei miracoli” d Lesignano Bagni, quello biologico di Claudio Grossi.
Prosciutti di Parma lunga staginatura in degustazione:
Prosciuttificio Real castello
Prosciuttificio Sant’Ilario
Prosciuttificio Santo Stefano
Prosciuttificio Terre Ducali
Prosciuttificio Rosa dell’Angelo – prosciutto di suino nero
In abbinamento
Selezione vini a cura della Confraternita dei Vignaioli della Torrechiara
Costo della degustazione: 25 euro
Costo soci Intercral 23 euro. Per informazioni e prenotazioni:
Comune di Lesignano Bagni 0521.850211
Confraternita dei Vignaioli della Torrechiara – Cinzia Giacopinelli 3387704570
E mail cinzia.labandina@gmail.com – vignaiolitorrechiara@libero.it